Ricognizione danni causati dalla neve a privati e attività produttive

Sui siti dei Comuni disponibile la modulistica da compilare entro il 6 giugno

La Provincia di Reggio Emilia ricorda a cittadini e associazioni di categoria che è in corso la ricognizione del fabbisogno finanziario per l’esecuzione degli interventi sul patrimonio pubblico, privato, attività economiche e produttive e attività agricole e agroindustriali in conseguenza della nevicata che dal 4 al 7 febbraio 2015 ha colpito i territori della regione Emilia Romagna. Si tratta della procedura per i possibili rimborsi di danni subiti da:

patrimonio edilizio privato, beni mobili e mobili registrati;

attività economiche e produttive;

attività agricole e agroindustriali.

Per ognuna di queste tre categorie sono scaricabili dai siti Internet dei rispettivi Comuni le schede da compilare e presentare agli stessi Comuni entro sabato 6 giugno 2015.

La ricognizione dei danni fa seguito allo stato di emergenza deliberato dal Consiglio dei Ministri in data 12 marzo 2015 e alla conseguente Ordinanza del Capo Dipartimento di Protezione civile (OCDPC) n. 232/2015 emanata, d’intesa con il Presidente della Regione Emilia-Romagna, in data 30 marzo 2015.

Si ricorda che ai sensi dell’ art. 9, comma 4, dell’OCDPC n. 232/2015 la ricognizione dei danni non costituisce riconoscimento automatico dei finanziamenti per il ristoro degli stessi.

L’elenco dei siti dei Comuni reggiani è consultabile nella home-page del sito della Provincia, mentre per maggiori informazioni, normativa e schede è anche possibile consultare il sito dell’Agenzia regionale di Protezione civile

Pubblicato: 26 Maggio 2015Ultima modifica: 25 Giugno 2020