MISURA 13 INDENNITÀ A FAVORE DELLE ZONE SOGGETTE A VINCOLI NATURALI. – TIPI DI OPERAZIONE 13.1.01 E 13.2.01 (FOCUS AREA P4A)

La Misura 13 prevede indennità a favore degli agricoltori delle zone montane (Tipo di operazione 13.1.01) e delle altre zone soggette a svantaggi significativi (Tipo di operazione 13.2.01).
 
Tali indennità sono erogate annualmente per ettaro di superficie agricola per compensare i costi aggiuntivi e il mancato
guadagno dovuti ai vincoli cui è soggetta la produzione agricola nella zona interessata.
 
Nelle zone montane e svantaggiate è infatti rilevante l’esigenza di prevenire e contrastare le dinamiche di “abbandono”. Il proseguimento delle attività agricole, nelle zone in questione, è quindi condizione imprescindibile per garantire una gestione sostenibile delle risorse e la conservazione della biodiversità e del paesaggio rurale.
 
Per accedere al regime di sostegno è necessario essere agricoltore/imprenditore agricolo attivo, di condurre terreni agricoli nelle zone montane e svantaggiate ed essere beneficiari, per ogni annualità di pagamento delle indennità, di importi non inferiori a complessivi € 250; nei casi in cui uno stesso beneficiario sia ammissibile al pagamento delle indennità sia per il Tipo di operazione 13.2.01 che per il Tipo di operazione 13.1.01, ai fini del rispetto della condizione di accesso è da considerare la somma degli importi richiesti per entrambi i tipi di operazione 

Tipologia

Avviso Pubblico/Bando
Pubblicato: 15 Giugno 2015